La prima cosa da dire quando parliamo della Bonifica di ambienti da sostanze inquinanti Roma che parliamo da una parte di un argomento complesso e anche molto tecnico e per addetti ai lavori e da un’altra parte di un argomento di comune utilità perché tutti ne potremmo avere bisogno, oltre al fatto che stiamo parlando di un servizio che in genere potrebbero per esempio eseguire le imprese di spurghi quanto per fare un esempio
Tecnicamente parlando una Bonifica ambientale corrisponde a più variazioni che devono servire a ridurre delle fonti di inquinamento o eliminarle più precisamente ale sostanze inquinanti presenti nel suolo o nelle acque sotterranee o nel sottosuolo che comunque possono portare danni alle persone all’ambiente all’ecosistema in generale
Per quanto riguarda le norme di legge è chiaro che vista la pericolosità sono molto rigide per esempio prevedono che il principale soggetto che è obbligato e che è responsabile per questo tipo di bonifica era responsabile dell’inquinamento perché comunque poi le imprese dovranno fare seguire degli interventi che hanno l’obiettivo di ridurre le concentrazioni di sostanze inquinanti al di sotto delle concentrazioni delle soglie di contaminazione, e al di sotto delle concentrazioni soglie di rischio
Quando ci si ritrova in una situazione di urgenza si saltano anche tutte le procedure burocratiche che riguardano l’approvazione di un progetto da parte delle autorità competenti,e invece poi questi interventi devono essere subito fatti attuare dal proprietario del sito contaminato senza attendere questo tipo di autorizzazioni In poche parole
E come dicevamo parliamo di bonifiche che sono obbligatorie per sottosuolo, suolo, acqua sotterranei ma anche per eventuali strutture impiantistiche e strutture edilizie fino ad arrivare poi a un altro tema ancora più delicato che riguarda l’abbandono dei rifiuti
E comunque ci sono delle leggi e dei decreti legge che individuano varie tipologie di siti da bonificare che riguardano siti soggetto sequestro o siti di interesse nazionale,o l’interesse pubblico per la riconversione industriale o aree militari solo per fare gli esempi naturalmente
Le imprese nel settore di sicuro conosceranno l’iter per quanto riguarda la procedura di bonifica ambientale
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte comunque le imprese conoscono ormai a memoria tutto l’iter della procedura di bonifica ambientale che ha varie fasi e che prevede una comunicazione dell’evento agli enti di competenza e poi entro 24 ore il responsabile della contaminazione che sia un proprietario o un gestore di un’area deve mettere in atto tutte le misure per mettere in sicurezza il tutto
Mentre poi le imprese in questo settore se si superano certe soglie dopo un’indagine deve comunicarlo alla provincia e al comune e deve comunicare anche quali provvedimenti intende prendere da quel punto di vista e questo significa per esporre un piano molto preciso che prevede anche delle esecuzioni dell’analisi di laboratorio per verificare il livello di contaminazione
Poi alla fine bisognerà sicuramente scrivere una certificazione di avvenuta bonifica che attesti che tutto è andato come doveva andare in poche parole