Andiamo ad occuparci del servizio disinfestazioni tarli del legno Roma e parliamo di una ditta esperta nel settore e che si occupa di aiutare tutte quelle persone che sono alle prese con questo fastidioso problema.
Parliamo quindi di un’azienda che opera a Roma in questo settore da molto tempo e che può aiutarti a risolvere questo problema e anche darti consigli relativi alla prevenzione. Quindi dovrai chiamarla per far eseguire un sopralluogo durante il quale gli esperti cercheranno di capire come muoversi e soprattutto ti faranno un preventivo per farti rendere conto delle spese da sostenere.
Per quanto riguarda la disinfestazione nello specifico ricordiamo che il lavoro degli esperti sarà abbastanza complesso e inizierà con un controllo del legno infestato e quindi ci riferiamo a eventualmente pavimentazioni di legno.
Si tratta di tavole, travi e mobili d’antiquariato e questo controllo sarà fatto per capire se l’infestazione è in atto oppure no o se ci sono danni causati da un’ infestazione precedente.
Saranno tanti i metodi che si potranno usare per capire se l’infestazione è in corso e quindi se c’è la presenza dei tarli attivi. Uno di questi consiste per esempio nel fotografare una parte del legno per confrontare le foto con il legno al vivo dopo un po’ di tempo, oppure dipingere una parte di questo legno di un colore scuro, in modo che nel caso ci siano buchi appaino chiari e quindi tutto sarà un po’ più facile da comprendere.
Meglio procedere con un’azione risolutiva: è possibile?
Tutti coloro che sono afflitti dalla piaga dei tarli del legno temono di non riuscire mai a debellare del tutto e soprattutto di riscontrare tantissimi danni anche dal punto di vista economico prima di risolvere almeno in parte questo problema.
In realtà non è esattamente così, ovvero basta semplicemente mettersi nelle mani di professionisti competenti ed esperti che possono garantire una azione risolutiva.
I tarli più pericolosi sono quelli di genere femminile, semplicemente per il fatto che si riproducono molto velocemente addirittura riescono a deporre anche più di 30 uova. Si cibano di legno, perciò lo mangiano e poi si introducono in questi buchi e in queste gallerie che cominciano a scavare in profondità, rintanatosi proprio al loro interno, fino a raggiungere anche una certa crescita.
Oltretutto non creano problemi solo all’interno delle abitazioni, ci sono tantissime persone che amano fare del giardinaggio, oppure hanno un bel parco intorno a casa e i tarli del legno possono andare attaccare anche gli alberi, ad esempio gli alberi da frutto. Esistono tanti metodi casalinghi che si tramandano da generazioni, come ad esempio l’utilizzo di particolari essenze che potrebbero infastidire questi animaletti. Sono odori che vanno a allontanare, o hanno la pretesa di farlo, i tarli.
Ad esempio l’aglio, le essenze di lavanda, di agrumi, ma è anche vero che dipende dal grado di infestazione che affligge la nostra casa e che andare per tentativi può solamente far sprecare tempo prezioso che questo genere di insetti utilizzerà per riprodursi e questo a nostro rischio e pericolo.